MuCLE Museo Carlo Levi – Un pittore molto noto ma poco conosciuto

Un sistema visivo audace per raccontare Carlo Levi

Per la Fondazione Luigi Gaeta (FoLGA), l’obiettivo era costruire un’identità visiva integrata, in grado di unificare la comunicazione del Museo Carlo Levi (MuCLE) e della Biblioteca Luigi Gaeta. Un sistema capace di valorizzare la figura di Levi, poliedrica e potente, e trasformarne l’eredità culturale in un linguaggio visivo contemporaneo, accessibile e simbolico.

La sfida

“Un pittore molto noto ma poco conosciuto”, scriveva Renato Guttuso.
La necessità di raccontare Carlo Levi in tutta la sua complessità – artista, medico, scrittore, politico, antifascista – e di rafforzare la presenza istituzionale della Fondazione e del Museo, ha spinto FoLGA a cercare una soluzione identitaria forte, coerente e modulare.

L’obiettivo era definire una direzione chiara per il posizionamento culturale del MuCLE, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento per la valorizzazione del pensiero e dell’opera di Levi, all’interno di una comunicazione coordinata ed efficace.

Abbiamo avviato il progetto attraverso un lavoro strategico di definizione identitaria, con l’intento di garantire un equilibrio tra riconoscibilità istituzionale e valore simbolico.

Ne è nato un sistema visivo dinamico, stratificato e narrativo, articolato su quattro elementi chiave, ognuno dei quali rappresenta un aspetto fondativo della figura di Levi:

  1. L’uomo poliedrico:
    per esprimere la sua molteplicità, abbiamo scelto una silhouette decisa del suo volto, segno iconico e senza tempo della sua presenza nella storia.

  2. L’artista:
    nel sistema visivo trova spazio anche la sua firma pittorica, un gesto autentico e personale che restituisce il valore della sua produzione artistica.

  3. Il politico e l’antifascista:
    per rappresentare il suo impegno civile, abbiamo scelto un rosso vibrante, simbolo di energia e lotta sociale, senza ricorrere a segni partitici.

  4. Il visionario libero:
    a incarnare la sua idea di giustizia e libertà, emerge la figura della cornacchia, simbolo retorico di ribellione e indipendenza, tratto da un’intervista immaginaria con Montanelli.

Il logotipo è stato concepito con un approccio tipografico essenziale, ispirato ai grandi musei internazionali, per garantire autorevolezza istituzionale e al tempo stesso lasciare spazio alla ricchezza visiva del sistema grafico.

Il nuovo sistema ha consolidato l’identità del Museo e della Fondazione, rafforzandone la coerenza comunicativa su tutti i canali e valorizzando il messaggio culturale attraverso un design riconoscibile e ricco di significato.

Abbiamo selezionato una palette cromatica profonda e simbolica, incentrata su tonalità terrose, neri marcati e rossi intensi, capaci di evocare la pittura materica di Levi e il suo impegno civile.
La tipografia è solida, nitida, museale, a rappresentare l’autorevolezza del Museo come contenitore di sapere e memoria.
L’immaginario visivo è costruito per strati, integrando la potenza della figura umana, la forza del gesto artistico, l’energia della lotta e l’emblema della libertà, in un linguaggio iconografico attuale e coinvolgente.

La presentazione del progetto ha ottenuto riscontri positivi da parte del mondo accademico, dei visitatori e degli stakeholder culturali, che ne hanno apprezzato la profondità concettuale e la qualità visiva.

Questo progetto rappresenta una sinergia profonda tra la Fondazione Luigi Gaeta e il nostro team, culminata in un’identità visiva che va oltre il marchio, diventando racconto, visione e strumento di connessione culturale.

Un lavoro che restituisce voce, corpo e immaginario a Carlo Levi, trasformando il Museo e la Biblioteca in presìdi vivi di cultura, pensiero critico e memoria collettiva.

Back To Top

Storie, Brand e Digital

Dove siamo

ELEMENTI CREATIVI SRL

SEDE LEGALE:
Via Brodolini 26
(Centro Majestic)
84091 – Battipaglia SA Italy
SEDE OPERATIVA:
via Carbone 10, 84091
Battipaglia SA Italy

P. IVA 06071890658
Vuoi parlare con noi?
Carrello0
Non ci sono prodotti in questo carrello
Continua a fare acquisti
0